5 miti da sfatare sulle zanzare Acquista ora

5 miti da sfatare sulle zanzare

Dalla luce al sangue dolce, sono molte le false credenze su questi insetti molesti che hanno fatto di noi il loro piatto preferito.

Immagine header articolo miti da sfatare sulle zanzare

Quando le zanzare minacciano di rovinare la nostra estate è facile fare affidamento a metodi che riteniamo efficaci per proteggerci da questi odiosi insetti. Molto spesso però, queste soluzioni si rivelano dei falsi miti. Vediamone alcuni.

Immagine dita con punture di zanzara

1. Sono attratte dalla luce

Una convinzione radicata in molte persone è quella che le zanzare vengano attratte dalla luce artificiale. Niente di più falso. Questi insetti vengono guidati dall’anidride carbonica e dal calore emessi dal nostro corpo. Infatti, caldo e umidità sono un binomio irresistibile per le zanzare, ed è proprio per questa ragione che le persone in carne o in dolce attesa sono più soggette alle punture di questi fastidiosi insetti.

2. Vanno ghiotte di sangue dolce

Quante volte ci siamo sentiti dire dopo l’ennesima puntura: “è perché hai il sangue dolce”, come se fosse un complimento. Beh, anche se da una parte è vero che le zanzare hanno delle vittime privilegiate, è altrettanto vero che a renderci più “appetibili” sembra essere la concentrazione di colesterolo e trigliceridi nel sangue oltre alla flora batterica della nostra pelle, specialmente quella di caviglie e piedi. Ecco spiegato il perché dell’accanimento di questi fastidiosi insetti sulle nostre estremità.

Immagine donna che si gratta una puntura di zanzara

3. La famosa croce sulla puntura

Al primo segnale di prurito la prima reazione è sempre quella di grattarsi o, come ci hanno insegnato le nostre mamme e nonne, farci una croce sopra. Bene, anche questo purtroppo è un falso mito. Praticare una x con le unghie sulla parte punta può provocare un’infezione maggiore, aumentando il senso di fastidio. Insomma, una volta punti non ci resta che assumere un atteggiamento zen, magari distraendoci dall’irresistibile voglia di grattarsi. Nella maggioranza dei casi, se non stuzzicato, il ponfo tenderà a riassorbirsi in poco tempo.

4. Le zanzare sono suscettibili agli ultrasuoni.

Diciamocelo, quella contro le zanzare è una vera e propria guerra. E in guerra ogni arma è buona per difendersi da questi fastidiosissimi insetti. Dagli zampironi agli ultrasuoni, i rimedi sono numerosi per liberarci finalmente dell’odioso ronzio. Purtroppo per noi gli ultrasuoni non provocano alcun fastidio alle zanzare per un semplice motivo: sono prive di udito. Insomma, si può dire che il fastidio è tutto nostro.

Immagine cartello vietato fumare

5. Tenerle lontane con una boccata di sigaretta.

Oltre ad costituire un pessimo vizio per la nostra salute, il fumo di sigaretta non garantisce una protezione efficace contro le zanzare. Queste infatti saranno leggermente disorientate per pochi minuti, al termine dei quali torneranno a pungerci con più entusiasmo, dato che avremo prodotto ancora più anidride carbonica.